LetteraCura

LetteraCura:

Virna Federici

“Curarsi con i libri” è un manuale semiserio di medicina, strutturato come un elenco di disturbi e malanni a cui, come rimedi, vengono abbinati dei romanzi. Attingendo da questa lista, ogni mese, proporrò un tema, e il libro consigliato come rimedio verrà raccontato, analizzato, discusso durante un incontro in presenza.

In breve


Incontri dello stare insieme fra noi e con i libri, partendo da temi e libri specificatamente scelti affrontiamo insieme sentimenti, stati d’animo, passioni e desideri. Ogni mese si proporrà un tema, e il libro consigliato come rimedio verrà raccontato, analizzato, discusso durante un incontro in presenza.

Il corso si attiva: con un minimo di 4 partecipanti fino a un massimo di 10.

Per fasce d’età:

16-99 anni non mettiamo limiti!!!!!!

Gruppo di lettura


Per i genitori che lo desiderano si propone attività parallela per bambini e bambine dai 6 anni: € 5/ bambino

€ 12 /  incontro ad adulto

I libri ci aprono infiniti mondi e può capitare che ci regalino un guizzo o un’intuizione che ci spingono a cambiare il nostro modo di pensare e di guardare la vita. Sono anche in grado di darci conforto, di sollevarci l’umore, di farci compagnia. Non direi che ci cambiano la vita, ma certo contribuiscono a renderla migliore, ad aiutarci a guardarci dentro e suggerirci la strada da percorrere più adatta a noi. Non esista un unico libro in grado di fare questo, è un percorso che passa per vari frammenti, sparsi lungo tutta la nostra esperienza di lettori. I libri che ci parlano nel profondo sono tanti quante sono le diverse situazioni e le differenti esperienze di ciascuno di noi. E cosa accadrebbe se potessimo confrontare e condividere i nostri singoli viaggi letterari? Per rispondere a questa domanda si  organizza il gruppo di lettura con guida ideale  il testo “Curarsi con i libri – rimedi letterari per ogni malanno” di Ella Berthoud e Susan Elderkin, curato da Fabio Stassi per l’edizione italiana Sellerio.

Numero di incontri: 4